CONFIGURARE BMS JK

CONFIGURARE JK BMS (Battery Management System)
In questo articolo vediamo come configurare ed eseguire la messa in servizio del BMS JK.
Dopo aver realizzato una guida completa per l’assemblaggio delle batterie con celle EVE MB31, che comprende anche i collegamenti corretti del BMS, ho pensato di approfondire un aspetto spesso sottovalutato: la configurazione dei parametri del JK-BMS.
Il JK-BMS è uno strumento molto potente, con tantissime impostazioni, ma la maggior parte degli utenti ne usa solo poche e rischia di modificare valori che sarebbe meglio lasciare di default.
In questa guida andremo quindi ad analizzare parametro per parametro, spiegando:
- Cosa significa
- Se è fondamentale regolarlo
- Il valore consigliato per le celle EVE MB31 in configurazione 4 celle (12,8V nominali, LiFePO4)
Questa guida è pensata per chi utilizza il BMS insieme a un MPPT Victron con tensione di assorbimento impostata a 14,2V e tensione di mantenimento (float) a 13,5V come da impostazioni predefinite per la selezione della batteria LiFePo4 come tipologia batteria.
Connessione del JK-BMS con app Android
Il JK-BMS dispone di Bluetooth integrato (oppure tramite modulo esterno Bluetooth/RS485 a seconda del modello). Questo ti permette di gestire e modificare i parametri direttamente da smartphone tramite l’app ufficiale.
Passaggi per la connessione:
1. Scarica l’app ufficiale JK-BMS dal Play Store o App Store.
2. Accendi il BMS mediante il Pulsate collegato alla morsettiera e attiva il Bluetooth sullo smartphone.
3. Nell’app, seleziona Scan/Scan Device → comparirà il tuo BMS (di solito con nome JK-BMS-XXXX).

4. Premi Connect o sul nome device per connetterti e inserisci la password Bluetooth.
Password di default
- Password Bluetooth (connessione all’app):
1234
- Password modifica parametri (Settings / Modify Params):
123456
Consiglio:
Dopo la prima configurazione, cambia la password dei parametri per evitare modifiche accidentali.
Se dimentichi la password, serve un reset tramite collegamento fisico con cavo UART/RS485 e software PC fornito dal produttore.
Note utili
Una volta connesso, dall’app puoi leggere lo stato delle celle, la tensione, corrente, temperatura e modificare i parametri del BMS.

Le modifiche ai parametri vengono salvate direttamente nella memoria del BMS e rimangono anche dopo spegnimento.
Se hai più dispositivi Bluetooth nelle vicinanze, può capitare che non si colleghi subito: in quel caso cancella l’associazione e rifai la procedura di pairing.
Configurare BMS JK
Dopo aver eseguito l’accesso all’app, vai nel menu Settings, clicca su Verify PWD e inserisci la password di default indicata nella sezione Password di Default.
Parametri da cambiare (con valore consigliato)
-
Cell OVP → 3.500 V
(protezione in alto, coerente con Absorb 14.2 V = 3.55 V/cella) -
Cell OVPR → 3.440 V
(rilascio dopo OVP, evita on/off vicino al plateau LFP) -
Cell UVP → 2.700 V
(taglio in basso più conservativo di 2.60 V per salvaguardare le celle) -
Cell UVPR → 2.900 V
(rilascio dopo UVP, leggermente sopra al trip) -
SOC-100% Volt → 3.450 V
(allinea il 100% al tuo Absorb: 14.2/4 ≈ 3.55–3.56 V) -
SOC-0% Volt → 2.800 V
(0% “software” più realistico per LFP e più sicuro) -
Continued Charge Curr (A) → 60 A
(≥ 57 A ma ≤ corrente nominale del tuo JK-BMS; 60 A evita falsi OCP) -
Charge UTP (°C) → 0 °C
(blocca la carica sotto 0 °C, fondamentale per LFP) -
Charge UTPR (°C) → 5 °C
(riabilita la carica quando la batteria è tornata sopra zero con margine) -
Start Balance Volt → 3.400 V
(sposta il bilanciamento verso la parte alta, più efficace sulle LFP)
Tutti gli altri possono essere lasciati come impostati di default.
Di seguito viene mostrata la tabella che mostra anche le tensioni totali considerando che abbiamo una composizione da 4 celle (12V).
Parametro | Tensione per cella (V) | Tensione pacco 4S (V) | Commento |
---|
Start balance | 3.400 | 13.6 | Buon punto di partenza per bilanciamento |
Vol. Smart Sleep | 3.500 | 14.0 | Se la tensione rimane sopra il BMS va in Sleep mode |
Cell OVP | 3.500 | 14.0 | Conservativo; limite superiore sicuro |
SOC 100% | 3.450 | 13.8 | Carica completa conservativa |
Cell OVPR | 3.440 | 13.76 | Pre-allarme sovratensione |
Cell UVPR | 2.900 | 11.6 | Pre-allarme sottotensione |
SOC 0% | 2.800 | 11.2 | Scarica completa sicura |
Cell UVP | 2.700 | 10.8 | Limite assoluto sottotensione |
Power off | 2.600 | 10.4 | Sicuro per stoccaggio o spegnimento |
Osservando la Scheda tecnica delle batterie EVE MB31, possiamo notare che la nostra configurazione rientra nei range dichiarati dal fornitore:
Configurare BMS JK (Solo Utente Esperto)
Analisi tutti parametri JK-BMS
Qui di seguito vengono solo descritti tutti i parametri, indicando come riferimento i valori di default.
La modifica dei parametri non citati in precedenza sul BMS JK è raccomandata a utenti esperti.
La configurazione degli stessi potrebbe danneggiare le celle se non modificati correttamente.
Bilanciamento e calibrazione delle celle
– Balance Trig Volt = 0,010 V
Differenza minima tra celle per attivare il bilanciamento.
– Start Balance Volt = 3,00 V
Tensione minima per abilitare il bilanciamento.
– Max Balance Cur = 1,0 A
Corrente massima di bilanciamento.
– Calibrating Volt = 13,16 V
Serve per calibrare la lettura della tensione totale.
– Calibrating Ampere = 0 A
Calibrazione del sensore di corrente (zero offset).
Soglie tensione di lavoro e protezione delle celle
– Cell OVP = 3,600 V
Protezione sovratensione per cella.
– Cell OVPR = 3,550 V
Rilascio dopo sovratensione.
– SOC-100% Volt = 3,560 V
Tensione per stimare 100% SOC.
– Cell UVP = 2,600 V
Protezione sottotensione.
– Cell UVPR = 2,650 V
Rilascio sottotensione.
– SOC-0% Volt = 2,620 V
Valore per stimare 0%.
– Power Off Vol = 2,500 V
Soglia estrema di spegnimento totale.
Smart Sleep (risparmio energetico BMS)
– Vol. Smart Sleep = 3,500 V
Se tutte le celle stanno sopra 3,5 V, il BMS può entrare in sleep.
– Time Smart Sleep = 24 h
Tempo dopo il quale il BMS va in sleep se non succede nulla.
Correnti e protezioni di carica
– Continued Charge Curr (A) = 25 A
Corrente massima di carica permessa.
– Charge OCP Delay (s) = 30 s
Tempo prima di attivare protezione sovracorrente di carica.
– Charge OCPR Time (s) = 60 s
Tempo di rilascio dopo protezione.
Protezioni di temperatura
– Charge OTP (°C) = 70 / OTPR = 60
Protezione sovratemperatura in carica.
– Discharge OTP (°C) = 70 / OTPR = 60
Protezione sovratemperatura in scarica.
– Charge UTPR = -10 / UTO = -20
Protezione contro carica a basse temperature (LiFePO4 non va caricata < 0 °C).
– MOS OTP = 100 / OTPR = 80
Protezione temperatura MOSFET del BMS.
Protezioni cortocircuito BMS JK
– SCP delay (µs) = 1500
Ritardo intervento protezione cortocircuito.
– SCPR Time (s) = 60
Tempo di rilascio dopo corto.
Altro
– Device Addr = 1
Indirizzo per comunicazioni multiple BMS.
– User Private Data = Input Userdat / User Data 2 =
Campi personalizzati.
– UART1 Protocol No. = 0 / CAN Protocol No. = 0
Tipo di protocollo di comunicazione.
– LCD Buzzer Trigger Val = 100 / Release Val = 95
Allarme acustico al 100% SOC, si spegne al 95%.
Scopri COME COLLEGARE UN BMS JK ALLE CELLE EVE MB31.
Vuoi acquistare la batteria già assemblata oppure solo le Celle LiFePo4 EVE MB31 da assemblare?
Scrivi qui di seguito nel Gruppo Acquisto batterie LiFePo4
Ti è piaciuta questa guida CONFIGURARE BMS JK?
Scrivi il tuo parere nei commenti o contattami attraverso la sezione Contatti.
Puoi supportare foisfabio.it con una piccola donazione oppure commenta e condividi questo contenuto.
Hai riscontrato errori in questa guida?? segnalacelo tramite la scheda CONTATTI
Guida redatta da Fabio Fois.
Copyright © 2025 foisfabio.it | Powered by Fabio Fois
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarla!
Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.
Bella guida. È da un po’ che ce l’ho e Confermo i valori dei parametri.
C’è una funzione però che nn ho ancora capito: il significato del colore con cui lampeggia l’icona della batteria. Ho visto che può essere rossa, verde o blu. Non ho ancora capito a quale funzione si riferisce.
Presto aggiungerò anche questi dettagli.