MIKROTIK DOMINA IL BUFFERBLOAT

ADDIO LAG E PING ALTO
Scopri come usare un router MikroTik per eliminare il bufferbloat e finalmente giocare senza ping altissimi o lag improvvisi!
In questo articolo ti mostro come Mikrotik domina il bufferbloat , abbassando drasticamente la latenza e rendendo la rete più veloce e reattiva, anche sotto carico.
Cos’è il bufferbloat
Il bufferbloat è un fenomeno di rete che provoca latenza e ritardi elevati anche quando la tua connessione ha banda sufficiente. Succede quando i router o modem accumulano troppi pacchetti in coda, invece di inviarli o scartarli correttamente.
In pratica, la rete “tiene in memoria” troppi dati, creando ritardi nel passaggio dei pacchetti, che si traducono in ping alto, lag nei giochi online, rallentamenti durante videochiamate e streaming instabile.
Da cosa dipende il bufferbloat
Il bufferbloat dipende principalmente da come il router o il modem gestisce le code di pacchetti:
-
Code troppo lunghe nei router – molti dispositivi di consumo mettono in coda grandi quantità di pacchetti invece di limitarle.
-
Mancanza di gestione intelligente del traffico (SQM/QoS) – senza algoritmi come CAKE o FQ-CoDel, i router non riescono a garantire bassa latenza.
-
Upload saturato – la maggior parte dei problemi di bufferbloat nasce quando la tua connessione in upload è vicina al massimo: i pacchetti in uscita si accumulano e la latenza schizza.
-
FastTrack o altre ottimizzazioni hardware – su MikroTik, ad esempio, l’attivazione di FastTrack bypassa le code e impedisce a CAKE/FQ-CoDel di ridurre il bufferbloat.
Chi ne soffre principalmente
-
Gamer online – il bufferbloat provoca ping altissimo e lag improvvisi durante le partite.
-
Utenti di VoIP e videochiamate – chiamate che tremano o ritardi di conversazione.
-
Streamer e chi carica file pesanti – upload saturato che blocca il traffico sensibile.
-
Chi ha connessioni asimmetriche (ADSL, fibra con upload limitato) – la latenza peggiora molto in upload, anche a velocità modeste.
In pratica, chiunque saturi la propria banda, anche parzialmente, può notare effetti di bufferbloat.
Come Mikrotik Domina il Bufferbloat
Se vuoi davvero dire addio a ping altissimo e lag improvvisi, non basta avere una connessione veloce: serve un router che gestisca le code in maniera intelligente. Ed è qui che entra in gioco MikroTik, il router che permette di domare il bufferbloat e mantenere la rete veloce e reattiva anche sotto carico.
Con MikroTik puoi:
-
Smart Queue Management (SQM) – grazie ad algoritmi avanzati come CAKE o FQ-CoDel, la coda dei pacchetti viene gestita in modo ottimale, evitando ritardi e latenze elevate.
-
Impostare limiti realistici – la banda massima va regolata al 90–95% della velocità reale, così il router ha margine per distribuire i pacchetti senza saturare la linea.
-
Disattivare FastTrack – su MikroTik, se FastTrack è attivo, le code intelligenti non funzionano: disattivandolo sul traffico WAN CAKE/FQ-CoDel possono davvero lavorare.
-
Aggiornare RouterOS – le versioni più recenti offrono CAKE integrato, molto più efficiente delle semplici code PCQ.
-
Testare la latenza – strumenti come Waveform Bufferbloat Test permettono di verificare il miglioramento sotto carico.
Qui di seguito ti mostriamo come MikroTik domina il bufferbloat risolvendo il problema, abbassando drasticamente la latenza e migliorando l’esperienza di gaming, streaming e lavoro online. Vedrai come funziona davvero, senza segreti né magia nera, ma con la tecnologia giusta
Dimostrazione di come Mikrotik domina il Bufferbloat
Ti è piaciuta questa guida MIKROTIK DOMARE IL BUFFERBLOAT?
Scrivi il tuo parere nei commenti o contattami attraverso la sezione Contatti.
Puoi supportare foisfabio.it con una piccola donazione oppure commenta e condividi questo contenuto.
Hai riscontrato errori in questa guida?? segnalacelo tramite la scheda CONTATTI
Guida redatta da Fabio Fois.
Copyright © 2025 foisfabio.it | Powered by Fabio Fois
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarla!
Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.